Politica

Sanità, è scontro tra Malandrino (Pdl) e Pica (Pd)


Botte e risposta tra il consigliere comunale di Agropoli Emilio Malandrino e il consigliere regionale Donato Pica in tema di sanità. Quest'ultimo, assente per motivi personali al consiglio comunale monotematico convocato per discutere della situazione dell'Ospedale Civile di Agropoli, ha fatto comunque pervenire un documento nel quale fa sapere di aver prodotto un'interrogazione consiliare diretta al Governatore Caldoro, affinché questi, in qualità anche di commissario alla sanità della Regione Campania, riveda il piano sanitario regionale.
Immediata la risposta del dell'esponente del P.d.L. e consigliere politico del presidente Cirielli in tema di sanità Emilio Malandrino: "Vorrei chiedere attraverso questa nota stampa se l'On. Pica, firmatario della interrogazione Regionale, la scorsa legislatura fosse seduto tra i banchi dell'EUROPARLAMENTO di Bruxelles a Strasburgo oppure sedeva nel Consiglio Regionale della Campania. Dalle verifiche che ho effettuato risulta che fosse uno dei Consiglieri di maggioranza dell'allora Amministrazione Bassolino di centro – sinistra appena defenestrata con una sonora sconfitta alle elezioni di 28/29 Aprile u.s. Ritengo che tutto ciò - sottolinea Malandrino - o è sintomo di una distrazione presumibilmente attribuibile allo stress psico-fisico post-elettorale, per non essersi ricordato che tale intervento è tardivo e fuori tempo massimo almeno di due o tre anni, oppure è un incauto ed involontario affronto alla intelligenza della popolazione agropolese e cilentana che sono i principali utenti di questo Ospedale e quindi i più penalizzati dagli effetti di questa vicenda. L'on. PICA , colpito probabilmente dalla stessa sindrome da “amnesia “ di cui soffre il Sindaco Alfieri ed i suoi colleghi di partito locali e non, avrebbe dovuto spendere le proprie energie se, come sono certo, aveva ed ha nel cuore le sorti di questo territorio come dell'intera Provincia, allora ( e da consigliere di maggioranza aveva grande valenza politica ) e non oggi che la sua attività sembra solo sterile e forse un inutile atto di propaganda elettorale ( ad elezioni avvenute !!!!). Oggi, anziché fare demagogia e pubblicità fuori tempo, sarebbe più utile affidarsi ed affiancarsi all'impegno, seppur in una situazione quasi irreversibile, ai rappresentanti della nuova Amministrazione Regionale che stanno lavorando, in queste ore, al tentativo di rivisitare, rivalutare e modificare il piano Zuccatelli pubblicizzato dalla stampa negli ultimi giorni . Mi sono ativato, anche per delega del Presidente della Provincia on. Edmondo Cirielli quale suo delegato di zona in materia sanitaria, insieme ai dirigenti locali del PDL, con tutti i nostri rappresentanti politici Provinciali e Regionali attenzionandoli sulla delicata questione Ospedale - continua il consigliere del P.D.L. - ricevendo da essi rassicurazioni sul loro Massimo, vero e deciso impegno ad espletare tutti i tentativi al fine di non penalizzare estremamente questo territorio. Nei prossimi giorni, da me appositamente invitata e coordinata , sarà ad Agropoli una delegazione del Consiglio e della Giunta Regionale, in rappresentanza del Presidente Caldoro, per incontrare i vertici locali del P.O. E della ex ASL SA 3 e per concordare un successivo passaggio presso la sede della Regione Campania. Siamo fiduciosi, come uomini di destra legati ai valori di una Politica Nobile , che il tempo e le occasioni sprecate e perdute dal precedente Governo Regionale di Centro-sinistra, dai vari loro rappresentanti on. li PICA, VALIANTE ecc., per scongiurare ed allontanare il disastroso piano sanitario previsto per il nostro Ospedale e quindi pregiudizievole al nosrto diritto alla “SALUTE” e le gravi e sconfortanti conseguenze economiche derivate da quindici anni di attività amministrativa, possano essere in parte “ riviste e/o recuperate ” da una saggia, attenta, seria e lungimirante politica Economico-Sanitaria e non solo di una buona e sana amministrazione di Centro-Destra che nasce oggi con grande umiltà e tenace spirito di servizio verso i cittadini".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin